28.09.2010 - GESSATE // PUBLIC LIBRARY – RESTRICTED COMPETITION
Nel 2009 il Comune di Gessate ci ha invitato a questo concorso, per elaborare un progetto preliminare per la nuova biblioteca comunale e il centro polivalente.
Abbiamo quindi elaborato un dossier in cui il concept viene illustrato sotto diversi punti di vista, dal dimensionamento degli spazi e del layout in funzione di scelte organizzative e sociali, alle strategie per il risparmio energetico, agli aspetti strutturali ed impiantistici, all’ analisi dei costi e dei tempi di realizzazione dell’ intervento etc..
Dalla relazione di progetto
“(….)Idea progettuale.
Il progetto dovrà realizzare un piccolo polo per la cultura, luogo di incontro e confronto, all’interno del quale sarà possibile svolgere diverse attività che potranno andare dalle manifestazioni culturali, alle mostre ai dibattiti, dalle conferenze alle proiezioni di video, ai concerti musicali ecc…. La corte/giardino bassa diventa il nucleo principale attorno al quale si svolgono tutte le attività, è uno spazio protetto dal verde e in parte coperto dai portici, un richiamo all’idea classica del foro romano. Il complesso si rticola su tre livelli:
Il livello basso, semi interrato dove si collocano il centro polifunzionale con sale e auditorium, esposizioni e intrattenimenti, gioco, oltre ad alcuni locali tecnici e depositi.
Il livello rialzato si trova un grande spazio indiviso aperto alle attività più diverse: informazioni, consultazione, internet, aree per bambini e ragazzi, quotidiani ristoro, libera consultazione (scaffale aperto).
Il livello primo (soppalco), dove si collocano uffici amministrativi, spazio per lo studio e la libera consultazione (scaffale aperto).
L’impianto generale avrà come obiettivo quello di rendere riconoscibile il significato e il ruolo degli spazi percorrendoli, stando al loro interno, vedendoli dall’esterno, trasmettendo il senso di luogo tranquillo, meditativo e riflessivo.(….)”